
Marinai e Pinup VINTAGE DANCE PARTY all’Ombra di Castel Sant’Angelo
Luglio 24 @ 20:00







by Tea Dance Party
A grande richiesta Lunedì 24 Luglio dalle ore 20.00 all’ombra di Castel sant’Angelo nel cuore di Roma, con una vista mozzafiato sulla città eterna, si materializzeranno i coloratissimi anni 50, porta le scarpe da ballo!
























CONCEPT
Come simbolo di emancipazione della donna e libertà di espressione, la popolarità delle Pinup ebbe un crescendo di interesse in diverse decadi.
Già durante la seconda guerra mondiale l’arte legata alle Pinup era molto utilizzata per mantenere alto il morale di soldati e marinai, con disegni e pitture che decoravano le pareti delle navi e dei sottomarini (Pinup deriva da “pinned-up” onto a wall, ovvero “appuntato sulla parete”). Le immagini delle sexy Pinup erano un costante promemoria di ciò che li aspettava a casa.
Spesso i marinai in viaggio si tatuavano le belle Pinup, basti pensare allo stile old school del famoso Sailor Jerry.
Negli anni ’50 una delle prime modelle americane famose per le sue foto da Pinup fu Bettie Page, che fu di ispirazione per tante altre a seguire.
Come simbolo di emancipazione della donna e libertà di espressione, la popolarità delle Pinup ebbe un crescendo di interesse in diverse decadi.
Già durante la seconda guerra mondiale l’arte legata alle Pinup era molto utilizzata per mantenere alto il morale di soldati e marinai, con disegni e pitture che decoravano le pareti delle navi e dei sottomarini (Pinup deriva da “pinned-up” onto a wall, ovvero “appuntato sulla parete”). Le immagini delle sexy Pinup erano un costante promemoria di ciò che li aspettava a casa.
Spesso i marinai in viaggio si tatuavano le belle Pinup, basti pensare allo stile old school del famoso Sailor Jerry.
Negli anni ’50 una delle prime modelle americane famose per le sue foto da Pinup fu Bettie Page, che fu di ispirazione per tante altre a seguire.












●● PROGRAMMA 24 LUGLIO ●●
OPENING h 20.00
OPENING h 20.00






All’ombra di Castel sant’Angelo nel cuore di Roma, con una vista mozzafiato sulla città eterna, si materializzeranno i coloratissimi anni 50, cala l’ancora e vieni a ballare!


Selezioni musicali per ricreare le atmosfere dei meravigliosi anni 50 e studiate per ballerini di Swing, Boogie-woogie, Rocknroll, Lindy hop!


Rinfrescatevi con ottimi drink dal sapore tropicale, succhi e bevande ghiacciate…il bar è a vostra disposizione!


Si torna indietro nel tempo e oltreoceano con la Lezione “primi passi” di Boogie-woogie a cura di Tutti Frutti Rocknroll. Tutti possono partecipare, anche principianti assoluti!


Una grande pista dove ballare all’ombra di Castel sant’Angelo, guardando sfilare barchette sul fiume

Porta i tuoi amici, o trovane tanti nuovi qui



Gli hula hoop si diffusero in America negli anni 50 e prendono il nome dalla danza “hula” delle Hawaii, per il simile movimento di fianchi. Avrete accesso libero ai coloratissimi hula hoop!






Dress code non obbligatorio, ma consigliatissimo!!


Abito blu a ruota con righine bianche – camicetta a righine bianco/rosso – pantalone bianco largo – cappellino in paglia o stile marinaro – fiori nei capelli – fiocchetti rossi – ombrellino


Completo da Capitano – Tshirt a righe bianco/blu o bianco/rosso – cappello da mozzo – pantalone largo bianco – maglia bianca con fazzoletto blu al collo – old school tattoos – binocolo








Formule d’ingresso:
10€ Social Dance + Lezione di ballo gratuita
12€ Drink + Social Dance + Lezione di ballo gratuita






PIER 21 – Lungotevere in Sassia 3 – Roma
All’ombra di Castel sant’Angelo
(all’altezza dell’Ospedale Santo Spirito scendi le scale verso la banchina del fiume)











