
- Questo evento è passato.
Opening Tea Dance Party
22 Settembre 2023 @ 8:00 - 17:00



Il più amato party vintage della capitale sta per aprire le sue porte alla nuova stagione!!


Preparatevi a tornare indietro agli anni ’50 come in Grease, quando dopo le vacanze estive i teenager rientravano al college, si preparavano a un anno di lezioni (di ballo?

Quando nel tempo libero giocavano a baseball e con l’hula hoop, si incontravano con le amiche fra profumi di torte e thè, ascoltavano musica rocknroll alla radio o dai jukebox…e ballavano senza inibizioni!




dalle ore 16 alle 20
Caffè Letterario ROMA
















Vi aspettiamo in pista da ballo con Tutti Frutti Rocknroll per la presentazione dei nuovi corsi di ballo 2023-24, tutto caratterizzato dallo stile retrò e dall’inconfondibile atmosfera gioiosa degli anni 50 americani! 

“Vintage Bazaar” mercatino a cura di Stile Fanè: abbigliamento sartoriale e second hand, accessori e fasce per capelli, bijoux d’epoca e molto altro!
LOCATION:
|| Caffè Letterario – via Ostiense 95 ROMA ||
Fermata Metro B Piramide/Garbatella
www.caffeletterarioroma.it/
|| Caffè Letterario – via Ostiense 95 ROMA ||
Fermata Metro B Piramide/Garbatella
www.caffeletterarioroma.it/


(Dress code non obbligatorio)


TUTTI FRUTTI GIRL: jeans a vita alta – pinup – bandana – camicetta annodata in vita – fantasie con frutta – fiori nei capelli – quadretti – gonna a ruota – grease – pink ladies – rossetto rosso


TUTTI FRUTTI BOY: jeans – giacca baseball – rockabilly – Tshirt college bicolore – camicia a quadri – greaser – giacca nera di pelle – Tbirds – brillantina nei capelli
Segui tutti i consigli sulla pagina ufficiale Tea Dance Party – A Vintage Afternoon

///////////////////////////////////////////////


Per saperne di più 


Il Tea Dance Party, o “thè dansant” in francese, era un pomeriggio danzante autunnale, che già dal 1800 si diffonde come momento sociale molto apprezzato nei paesi francesi e anglosassoni.
L’abitudine di incontrarsi per bere (principalmente thè e caffè, ma anche altre bevande calde, fredde o alcoliche come il punch), per mangiare (biscotti, cookies, dolci e stuzzichini salati) e per danzare, in orario pomeridiano, si trasforma in un vero e proprio rito tradizionale.
Nei decenni si passa dal Walzer, al Tango, al Charleston negli anni ’20, seguendo l’andamento dei gusti del tempo; tuttavia l’abitudine dei “thè danzanti” rimane nella cultura, per poi diffondersi in Europa e oltreoceano.
Nel 20° secolo in Inghilterra e in America i Tea Dance Party diventano un riferimento culturale distintivo della società signorile che frequenta questi ricevimenti e più avanti il termine viene ampliato riferendosi genericamente agli eventi da ballo pomeridiani.


///////////////////////////////////////////////






Il Tea Dance Party, o “thè dansant” in francese, era un pomeriggio danzante autunnale, che già dal 1800 si diffonde come momento sociale molto apprezzato nei paesi francesi e anglosassoni.
L’abitudine di incontrarsi per bere (principalmente thè e caffè, ma anche altre bevande calde, fredde o alcoliche come il punch), per mangiare (biscotti, cookies, dolci e stuzzichini salati) e per danzare, in orario pomeridiano, si trasforma in un vero e proprio rito tradizionale.
Nei decenni si passa dal Walzer, al Tango, al Charleston negli anni ’20, seguendo l’andamento dei gusti del tempo; tuttavia l’abitudine dei “thè danzanti” rimane nella cultura, per poi diffondersi in Europa e oltreoceano.
Nel 20° secolo in Inghilterra e in America i Tea Dance Party diventano un riferimento culturale distintivo della società signorile che frequenta questi ricevimenti e più avanti il termine viene ampliato riferendosi genericamente agli eventi da ballo pomeridiani.