
- Questo evento è passato.
Tea Dance Party – Bunny Hop!
2 Aprile 2023 @ 15:00 - 19:00



Il più amato pomeriggio vintage della capitale che promuove le danze anni ’50, ma anche la cultura di quell’epoca rivoluzionaria che fu culla di grandi cambiamenti nel campo della musica e dello stile!


Tea Dance Party – Bunny Hop!
dalle ore 15.00 alle 19.00
Caffè Letterario
Via Ostiense 95 – ROMA
CONCEPT
Negli anni ’50 tra gli studenti di San Francisco nasce e spopola un nuovo ballo-tormentone, il “Bunny Hop”!
Nel 1953 Ray Anthony con la sua orchestra scrive e presenta il brano omonimo durante il suo show televisivo, facendo esibire dei ballerini.
(Guardalo qui: https://youtu.be/EmC1KyxhEJU)
Negli anni ’50 tra gli studenti di San Francisco nasce e spopola un nuovo ballo-tormentone, il “Bunny Hop”!

Nel 1953 Ray Anthony con la sua orchestra scrive e presenta il brano omonimo durante il suo show televisivo, facendo esibire dei ballerini.
(Guardalo qui: https://youtu.be/EmC1KyxhEJU)
In vista dell’arrivo della Pasqua armatevi di orecchie da coniglio, fiori nei capelli e tinte pastello e lanciatevi in pista con noi per ricreare un’atmosfera divertente e retrò 

Lezione di ballo “Bunny Hop” con Tutti Frutti Rocknroll!


Lezione di ballo “Bunny Hop” con Tutti Frutti Rocknroll!
Eccezionalmente dalle ore 15.00 sarà aperto il
BEAUTY CORNER
dove Mr. Claudio Hairdresser realizzerà per voi splendide acconciature anni 40 e 50!


dove Mr. Claudio Hairdresser realizzerà per voi splendide acconciature anni 40 e 50!





















…and more SURPRISES!!
Dalle ore 12.00 Brunch (per prenotare un tavolo chiamare lo 0657302842)
Vi aspettiamo in pista da ballo con TUTTI FRUTTI ROCKNROLL 
Lezione primi passi gratuita ed esibizioni in abiti d’epoca, tutto caratterizzato dallo stile retrò e dall’inconfondibile atmosfera gioiosa degli anni ’50 americani!

Lezione primi passi gratuita ed esibizioni in abiti d’epoca, tutto caratterizzato dallo stile retrò e dall’inconfondibile atmosfera gioiosa degli anni ’50 americani!



Caffè Letterario – via Ostiense 95 ROMA
Fermata Metro B Piramide/Garbatella


10€ in lista con consumazione Tea & Cookies
Lezione di ballo gratuita inclusa
Per inserirti in lista scrivi in bacheca il tuo nome + numero di amici che vengono con te (es. Lucy+3)
Non sai cosa mettere? Leggi qui sotto e segui tutti i consigli di stile sulla pagina ufficiale Tea Dance Party – A Vintage Afternoon






PROSSIMI EVENTI:
Le prime domeniche del mese.







PROSSIMI EVENTI:
Le prime domeniche del mese.


Classic lady – tea dress – tubino – fiori nei capelli – vintage – stampe pastello a quadretti – stampe floreali – gonna a ruota – cestino da picnic – guantini – pochette – filo di perle – victory rolls


Bretelle – papillon – abito classico – camicia e gilet – giacca lunga – cappello fedora – teddy boy – country boy – camicia a quadri – brillantina


Essendo un evento DA BALLO consigliamo di indossare SCARPE DA BALLO e preghiamo di EVITARE in pista tacchi alti o scarponi. Grazie!




Il Tea Dance Party, o “thè dansant” in francese, era un pomeriggio danzante autunnale, che già dal 1800 si diffonde come momento sociale molto apprezzato nei paesi francesi e anglosassoni.
L’abitudine di incontrarsi per bere (principalmente thè e caffè, ma anche altre bevande calde, fredde o alcoliche come il punch), per mangiare (biscotti, cookies, dolci e stuzzichini salati) e per danzare, in orario pomeridiano, si trasforma in un vero e proprio rito tradizionale.
Nei decenni si passa dal Walzer, al Tango, al Charleston negli anni ’20, seguendo l’andamento dei gusti del tempo; tuttavia l’abitudine dei “thè danzanti” rimane nella cultura, per poi diffondersi in Europa e oltreoceano.
Nel 20° secolo in Inghilterra e in America i Tea Dance Party diventano un riferimento culturale distintivo della società signorile che frequenta questi ricevimenti e più avanti il termine viene ampliato riferendosi genericamente agli eventi da ballo pomeridiani.